Passare le proprie vacanze in una città d’arte va sempre bene…certo che in estate non tutti sono disposti a girare la giornata intera sotto il sole battente, con una temperatura percepita di 40°C (se va bene).
Per chi non sapesse proprio rinunciare ai viaggi culturali, il Nord Europa in questa calda stagione potrebbe rappresentare il giusto compromesso.
Ecco perché abbiamo deciso di battezzare il nostro blog con uno speciale dedicato ad una meravigliosa città scandinava che ci è rimasta nel cuore.
Viaggi in corso: destinazione Stoccolma!
Un po’ di informazioni…
Stoccolma è la capitale della Svezia nonché capoluogo dell’omonima contea. La città si sviluppa su 14 isole tra il lago Malaren ed il Mar Baltico, contando poco meno di un milione di abitanti (area metropolitana esclusa).
Come gran parte delle capitale europee rappresenta il centro nevralgico del Paese, in quanto punto di riferimento politico, economico e culturale.
Stockholm (Stoccolma in svedese) significa “isolotto dei tronchi d’albero” e, molto probabilmente, questo deriva dal fatto che, nel XIII secolo, il famoso condottiero Birger Jarl fece costruire un forte in una delle isole sopra cui oggi sorge la città, nel punto dove l’acqua dolce del lago Malaren incontra il mare. Una volta costruito il forte, Jarl poté controllare la navigazione dei canali mediante il posizionamento di lunghi tronchi da utilizzare come sbarramento, da qui il nome Stockholm.
Come arrivare…
Ovviamente per gli amanti del camper o dei lunghi ed emozionanti viaggi in moto è possibile raggiungere la Svezia via terra, creandosi il proprio avventuroso itinerario immerso nell’Europa continentale.
Noi per il momento facciamo però parte del #teamaereo (più che altro per questioni di tempo) e pertanto abbiamo raggiunto Stoccolma via cielo, in poco meno di 3 ore, da Treviso all’aeroporto Skavsta.